VINO & CANTINE
Scegli tra le molte attività che puoi svolgere nelle migliori cantine abruzzesi.
Cantine
Visite guidate ai processi produttivi e alle bottaie, conosci le loro storie.
Vigneti
Passeggia tra i vigneti e conosci la storia dei vitigni e dei territori.
Vini
Degustazioni guidate dagli enologi e corsi di degustazione.
Vini D'Abruzzo
Dalla valle Peligna immersa tra le alture appenniniche della provincia aquilana, nel corso dei secoli i vigneti allevati tradizionalmente a tendone (pergola abruzzese) e poi nei nuovi impianti a filare hanno trovato sempre più terreno fertile sulle colline sferzate dall’aria salmastra dell’Adriatico, estendendosi dalle vellutate rotondità della provincia teramana fino alle ampie distese del comprensorio chietino – che attualmente ospita oltre l'80% della superficie vitata abruzzese, comprendendo la zona frentana e quella del vastese –, incluso anche l’areale casauriense – altro luogo d’elezione della viticoltura abruzzese – e vestino della provincia pescarese, per un totale di circa 33.000 ettari.


