Punto d'incontro: cantina San Lorenzo Vini Castilenti (te)
Una lunga passeggiata attraverso la vasta tenuta rivela i segreti della produzione vinicola della cantina "Vini San Lorenzo" di Castilenti. Nella cantina tra i vigneti, gli stagni e le antiche case coloniche entreremo nel saggio mondo del processo di vinificazione, in equilibrio tra antiche tradizioni e tecniche d'avanguardia. L'antica cantina, ospitata nel cinquecentesco palazzo De Sterlich, ospiterà, tra le volte medievali, le nicchie e gli spazi conviviali, una degustazione di prodotti autoctoni aziendali.
- Trasferimento al Palazzo di Sterlich di Castilenti, visita alla cantina della botte
- Visita del vigneto prestando attenzione agli aspetti tecnici della produzione (es. Agricoltura convenzionale, agricoltura biologica, lavorazione del terreno, allevamento, resa per ettaro ecc.).
- Visita della cantina cercando di comprendere le strategie e le tecniche di produzione. Durante questa fase verranno fornite le nozioni di base sulla teoria della vinificazione alla luce delle quali verranno approfondite le informazioni produttive fornite dal produttore.
- Storia dell'azienda
- Degustazione di vini: vengono introdotte nozioni di base di analisi sensoriale e tecniche di degustazione combinate con preparazioni gastronomiche calde e fredde, in modo che, sotto forma di un laboratorio didattico, sia possibile ipotizzare, provare e verificare gli usi di cibi e vini.