Il turismo enogastronomico
è un nuovo modo di viaggiare che sta conquistando un numero sempre crescente di appassionati, alla ricerca di sapori e di tradizioni autentiche. In questo contesto, infatti, il cibo assume un ruolo nuovo, diventando il medium di un territorio, di una cultura e dei valori legati alla terra ed alle proprie radici.
I
tour enogastronomici
nel nostro
Abruzzo, sono all’ incirca tanti quanti sono le località e le mille combinazioni possibili che possono collegarli, visto le norme patrimonio di prodotti tipici che offre la terra, di ricette regionali.
I prodotti tipici in Abruzzo tracciano itinerari enogastronomici
che spesso si incrociano con gli itinerari naturalistici. All’Abruzzo, infatti, spetta un singolare primato: la regione italiana che presenta la pi alta percentuale di superficie sottoposta a protezione ambientale: ovvio dunque che l’enogastronomia in Abruzzo sia in larga misura legata al patrimonio naturale.
GustAbruzzo
vi porta alla scoperta della cultura e della storia abruzzese
L’enogastronomia
di un territorio svela le tradizioni e il legame con le proprie radici che uniscono terra e cibo indissolubilmente.
Visitare le aziende agricole, le cantine gli itinerari di
GustAbruzzo, saranno delle vere e proprie esperienze sensoriali legate al gusto e alla tranquillità veicolate dalle tradizioni dei territori e dalle certezze della vita rurale o ittica.
Pastori e pescatori sono i soggetti che danno vita ai luoghi abruzzesi e che li rappresenteranno per sempre nella memoria del territorio