TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI
CONTRATTO (EVENTI E FOOD TOURS)
I. OGGETTO DEL SERVIZIO E DEFINIZIONI
I.1 Gustabruzzo è una ditta operante nel settore
dei servizi di intrattenimento, divertimento e vivibilità del territorio che offre
Servizi di percorsi enogastronomici guidati (tour food) ed eventi in ristoranti o locali selezionati (di seguito “Eventi“).
I.2 Per i predetti Food Tours la Società si avvale del supporto di soggetti (di
seguito “Tour Leader”) che hanno il compito di guidare i partecipanti. Nel caso
di Food Tours che includano la visita di siti facenti parte del patrimonio
artistico-culturale, il Tour Leader sarà una guida turistica abilitata.
I.3 Si denisce “Consumatore” chi acquista uno o più “Servizi” a scopi non
professionali, nonché qualunque persona anche da nominare, purché munita
di tutte le condizioni richieste per la fruizione del servizio, per conto della quale
il contraente principale si impegna ad acquisire senza remunerazione il
predetto servizio.
I.4. Acquistando e/o partecipando ai Servizi oerti dalla Ditta attraverso il sito
web https://www.gustabruzzo.it/ e relative sottocartelle (di seguito “Sito”), il
“Consumatore” conferma di aver letto, compreso e accettato i presenti termini
e condizioni generali di contratto (“Condizioni Generali”) che disciplinano il
rapporto tra il Consumatore e la Ditta per l’acquisto di Servizi, di cui è parte
integrante l’Informativa sulla Privacy applicabile a tutti gli Utenti del Sito, che si
intende altresì letta, compresa e accettata.
I.5 Questo contratto può essere concluso esclusivamente tramite il Sito e quindi
attraverso il canale telematico denominato “Internet”con un sistema di vendita
online denominata “e-commerce”, tramite sistema di pagamento basato sul
canale elettronico PayPal. Il contratto si intende stipulato tra la Società con
sede legale in Pescara , via Tirino 233, e il Consumatore che effettua l’acquisto online per
scopi non legati alla propria attività professionale, commerciale o
imprenditoriale (ai sensi dell’art 3 codice del Consumo D. Lgs 206/2005
I.6 L’acquisto si intende perfezionato alla ricezione di una email di conferma e
ricevuta scale (di seguito “Voucher”) da parte della Società e generata
all’indirizzo elettronico booking@gustabruzzo.it
(di seguito “Indirizzo email”), contenente i
dettagli relativi al servizio acquistato e gli estremi della ricevuta fiscale. La
notica di conferma dell’avvenuto acquisto inviata dalla riporta riporta il link
alle presenti Condizioni di contratto.
I.7 La ditta si riserva il diritto in qualunque momento di modicare e/o
integrare le Condizioni Generali. Le eventuali nuove Condizioni Generali
saranno ecaci dal momento della pubblicazione sulla presente pagina html
del Sito, e si applicheranno alle sole vendite concluse successivamente. Per gli
acquisti già eettuati fa fede la versione riportata al link della suddetta notica
di conferma dell’acquisto.
I.7 I Servizi sono visionabili on line sul Sito attraverso speciche schede
informative (di seguito “Catalogo”) oppure possono essere richiesti al suddetto
Indirizzo email chiedendo una proposta personalizzata. Il Consumatore potrà
quindi acquistare il Servizio corrispondente alle proprie esigenze ed effettuare il
pagamento per se stesso o per persone da nominare.
Il Consumatore riceverà, successivamente all’acquisto, due messaggi e-mail:
uno di conferma dell’autorizzazione al pagamento da Paypal e uno di conferma
dell’ordine di adesione al servizio e del relativo avvenuto pagamento dalla
ditta tramite Voucher.
II. PREZZI
I prezzi sono indicati nel Catalogo o via email e, salvo diversa indicazione scritta,
sono da intendersi “IVA inclusa”.
III. MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il Consumatore deve seguire la procedura di pagamento indicata sul Sito.
Il pagamento avviene tramite gateway di pagamento online di PayPal, uno degli
strumenti più utilizzati a livello mondiale per l’acquisto di beni e servizi tramite
moneta elettronica anche per via delle politiche di sicurezza adottate (link).
A conclusione dell’ordine il Consumatore viene indirizzato alla pagina di PayPal.
L’importo relativo all’ordine viene addebitato sul conto PayPal o dello
strumento di pagamento selezionato a conclusione della relativa procedura di pagamento
Per ogni transazione eseguita il Cliente riceverà una email di conferma del
pagamento da PayPal e successivamente un Voucher di conferma da parte
della Ditta all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Consumatore, che
n d’ora ne autorizza l’invio. Il contratto si intende concluso alla ricezione del
Voucher di conferma. L’email inviata in automatico da PayPal non è quindi
suciente a garantire la corretta ricezione dell’ordine da parte della Società.
Il Voucher di conferma da parte della Ditta riporta Data e Ora di esecuzione
del Servizio, un codice identicativo (“Oggetto”) da utilizzarsi in ogni ulteriore
comunicazione con la Società e i dati inseriti dal Consumatore. Questi si
impegna a vericarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventual
condizioni e modifiche tramite mail ai contatti indicati all' artico x (reclami
altre comunicazioni).
La moneta di pagamento è l’Euro.
La ditta non risponde di eventuali errori di trasmissione e di comunicazione
dal proprio Sito derivati dall’infrastruttura tecnologica utilizzata ospitata
presso VHosing o derivanti dal canale di pagamento PayPal.
In caso di mancata ricezione della email inviata dalla Ditta il servizio non è da
considerarsi acquistato e si invita il Consumatore a contattare la Ditta per
vericarne le ragioni.
Il Consumatore durante la procedura di prenotazione e pagamento è tenuto ad
accettare esplicitamente le condizioni d’uso e le politiche di privacy di PayPal
(per la cui descrizione si rimanda al relativo sito http://www.paypal.it),
indipendenti da quelle della Ditta e che integrano le presenti condizioni
contrattuali per quanto riguarda il pagamento.
In caso di annullamento dell’ordine l’importo totale o parziale sarà rimborsato,
ove previsto (rif. art. IV e art. V), sullo strumento utilizzato per il pagamento dal
Consumatore su PayPal. L’annullamento dell’ordine è possibile no al momento
in cui lo stesso non ha ancora assunto lo stato “Confermato”, successivamente
sarà gestito solo l’eventuale rimborso secondo le modalità specicate all’art. V.
Nel caso di utilizzo dell’account PayPal il Consumatore potrà vericare lo stato
del suo ordine accedendo all’area personale e cliccando sulla voce “Gestione
Account e Ordini”. Richiesto l’annullamento della transazione, in nessun caso la
Società può essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti,
provocati da ritardo nel mancato svincolo dell’importo impegnato da parte di
PayPal.
I dati della carta di credito del Consumatore sono gestiti esclusivamente da
PayPal e non vengono forniti alla Società in alcuna delle fasi della procedura di
pagamento.
IV. FACOLTÀ DI CANCELLAZIONE PER IL
CONSUMATORE E PENALI
Il Consumatore può annullare e/o revocare l’acquisto tramite comunicazione in
forma scritta secondo i termini specicati nel Catalogo e riportati nel Voucher
corrispondente all’acquisto.
V. ANNULLAMENTO E VARIAZIONI DA PARTE DELLA
SOCIETÀ
La Società ha la facoltà di annullare e/o variare un Servizio nei seguenti casi:
1. cause di forza maggiore
2. caso fortuito
3. per Food Tour, eventuale indisponibilità improvvisa del Tour Leader nelle 24
ore antecedenti la data
Ove si verichi l’annullamento per una delle ragioni suddette sarà previsto il
rimborso dell’intera somma versata per l’acquisto.
Per nessuna situazione l’annullamento può comportare la richiesta di danni da
parte del Consumatore o risarcimenti aggiuntivi rispetto a quanto pagato.
La comunicazione di eventuali annullamenti e/o variazioni sarà eettuata il
prima possibile dalla Società tramite i contatti (email ed eventuale telefono)
specicati dal Consumatore al momento dell’acquisto su PayPal.
Anche nel caso di mancata possibilità di contattare il Consumatore o di avviso a
ridosso dell’esecuzione del Servizio è previsto il rimborso del solo importo
pagato.
VI. DIRITTO DI RECESSO
Il diritto di recesso del Consumatore è escluso ai sensi dell’art. 55, comma 1,
lettera b), del D.Lgs 6/9/2005 numero 206 (codice del consumo), fermo
restando l’applicabilità della facoltà di cancellazione di cui al precedente articolo
IV.
VII. OBBLIGHI DEL CONSUMATORE E GARANZIE
PRESTATE
Durante l’eettuazione dei Servizi i Consumatori partecipanti dovranno essere
muniti di validi documenti di identità e dovranno altresì attenersi all’osservanza
di comportamenti consoni alle condivise regole civiche, nel rispetto di norme e
regolamenti statali, regionali e/o locali.
La ditta e i Tour Leader si riservano il diritto di escludere dal Servizio
Consumatori che non rispettino le suddette regole del comune vivere civile,
secondo il proprio personale e insindacabile giudizio soggettivo.
Il Consumatore garantisce, assumendosi ogni responsabilità inerente e
tenendo indenne la Ditta e sue Terze Parti coinvolte nell’erogazione dei
Servizi da qualsiasi conseguenza pregiudizievole, che i propri dati, forniti all’atto
dell’accettazione delle presenti condizioni contrattuali, sono veritieri e
permettono di individuare la vera identità sia del Consumatore acquirente che
del Consumatore partecipante ai Servizi i quali si impegnano altresì ad
informare immediatamente la Società in forma scritta a mezzo email di ogni
variazione dei dati forniti.
Il Consumatore acquirente, in caso di acquisto per persona da nominare, si
obbliga a rendere edotto il Consumatore partecipante ai Servizi delle presenti
Condizioni Generali di Contratto che si intendono lette, comprese ed accettate
anche da quest’ultimo.
VIII. LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ
Il Consumatore dichiara di essere in buona salute e di non sorire di lievi o
gravi malattie siche o mentali, disfunzioni o disabilità che lo esporrebbero ad
essere suscettibile di danni o disabilità nell’esecuzione delle attività oerte dalla
Ditta.
Il Consumatore comprende pienamente e accetta tutti i rischi associati alla
propria partecipazione a Food Tours ed Eventi, che possono includere, a titolo
esemplicativo e non esaustivo, esposizione a condizioni meteorologiche
avverse, furti, indigestione, conseguenze dovute a intolleranze alimentari,
infortuni (solo a titolo esemplicativo quelli causati da comportamenti
inappropriati propri o degli altri partecipanti, da automobili, da altri mezzi di
trasporto o da pedoni).
Il Consumatore rilascia alla Ditta e la Ditta riceve, l’irrevocabile diritto di
utilizzare, direttamente o indirettamente a mezzo di soggetti terzi, fotograe,
immagini e/o video eettuati nel corso dei Servizi per tutti gli scopi commerciali
e non commerciali senza nessun obbligo o compenso per il Consumatore fatto
salvo il diritto del Consumatore di richiedere esplicitamente di non essere
ripreso ovvero di allontanarsi dalle zone soggette a riprese fotograche, video o
di altra tipologia.
La partecipazione del Consumatore ai Servizi avviene a proprio esclusivo
rischio. Il Consumatore, ora e per sempre incondizionatamente solleva da ogni
responsabilità la Società, i suoi soci, amministratori, collaboratori, partner e
fornitori, per tutti i reclami, le azioni, i danni, debiti, costi e spese in ogni modo
derivati o indotti dalla partecipazione ai Servizi, anche qualora causato da
negligenza, imprudenza e/o imperizia della Ditta o di qualsiasi altra parte da
questa coinvolta.
La Società non risponde per eventuali danni causati dal Consumatore a
persone e/o cose (inclusi beni artistici) e/o luoghi (inclusi locali di
somministrazione cibi e/o bevande) per comportamenti volontari o fortuiti.
La Ditta non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od
omissioni contenute sul Sito e si riserva il diritto di apportare modiche allo
stesso. Testi, fotograe, immagini e video riportati sul Sito sono a puro titolo
esemplicativo e possono essere diormi dal servizio. Di conseguenza la
Ditta non può essere ritenuta responsabile per eventuali errori derivanti da
queste informazioni illustrative. Viene altresì garantita dalla Società la
rispondenza di luogo dell’appuntamento, orario e durata del servizio.
Nessun punto delle presenti limitazioni di responsabilità può essere eliminato o
modicato senza il consenso scritto esplicito rmato dal Consumatore e un
rappresentante titolato della Società (socio e/o amministratore munito dei
prescritti poteri).
IX. RECLAMI E ALTRE COMUNICAZIONI
Per reclami, informazioni, suggerimenti e altri tipi di comunicazione il contatto
di riferimento preferenziale è tramite email all’Indirizzo email della Ditta al
punto I. Nel caso di utilizzo di comunicazioni in modalità PEC (Posta Elettronica
Certicata)
Il Consumatore accetta che la notica e le comunicazioni inerenti tutti i servizi
online siano eettuate dalla Società in formato elettronico email (posta
elettronica), ne riconosce la piena validità e rinuncia espressamente n d’ora a
disconoscere il contenuto delle dichiarazioni inviate e/o ricevute in formato
elettronico.
X. LEGGE APPLICABILE
Il presente contratto è soggetto al diritto italiano. La lingua del presente
contratto è la lingua italiana e si rimanda a questa anche per le versioni
tradotte in altre lingue a solo titolo illustrativo.
Ai sensi del D. Lgs. 206/2005, per le controversie civili riguardanti la validità,
l’ecacia e l’esecuzione del presente contratto, la competenza territoriale
inderogabile è del giudice del luogo di residenza o di domicilio del
Consumatore, se ubicato nel territorio dello Stato Italiano oppure il Foro di
Roma se ubicato fuori dallo Stato Italiano.
Ai sensi degli artt. 1341 – 1342 C.c. il Consumatore dichiara di aver letto e di
accettare specicamente le clausole di cui ai seguenti articoli del servizio online
di Gustabruzzo:
art. III Modalità di Pagamento, art. IV Facoltà di cancellazione per il
Consumatore e penali, art. V Annullamento e variazioni da parte della Società,
art. VI Diritto di recesso, art. VII Obblighi del consumatore e garanzie previste,
art. VIII Limitazioni di responsabilità, art. IX Reclami e altre comunicazioni, art. X
Legge applicabile.