Scegli tra le molte attività che puoi svolgere nei migliori birrifici artigianali abruzzesi.
Visita ed esplora gli stabilimenti produttivi alla scoperta delle varie fasi e dei segreti artigianali.
Immergiti nell'affascinante mondo della birra impara a riconoscerne le qualità e i diversi prodotti utilizzati.
Degustazioni guidate da mastri birrai percorsi degustativi e di abbinamento con prodotti tipici locali.
I primi passi birrari in Abruzzo vengono mossi agli inizi del 2000 quando Jurij Ferri, pioniere del centro Italia, nel 2003 inizia l’avventura con Almond ’22. Bisogna aspettare il 2008 per la nascita di birrifici che contribuiranno poco dopo a consolidare l’Abruzzo nella scena della birra artigianale, come quello, oggi rinomato, del birraio Luigi Recchiuti di Opperbacco e Maiella
Una regione che si presenta come culla di birrai molto legati al territorio, che possono esprimersi attraverso interessanti materie prime: l’acqua delle montagne, il miele locale, le erbe, le spezie, la frutta, i cereali autoctoni, lo zafferano e il mosto di uva Montepulciano.