Enotirino Wine Festival a Bussi Sul Tirino il 31 Agosto

29 luglio 2024

Un Viaggio nel Cuore dell'Abruzzo tra Vino, Cultura e Musica

Se sei un amante del vino, della buona cucina e della musica dal vivo, non puoi perderti Enotirino, un evento unico che celebra l'eccellenza vitivinicola e gastronomica dell'Abruzzo. Si svolgerà il 31 Agosto in due fasi, la prima dalle 11:00 alle 19:00 presso il suggestivo Castello - Palazzo Franceschelli in Piazza Tirino, e la seconda fase dalle 19:00 alle 24:00 al Parco della Quercia Rossa. 

Un Programma Ricco di Eventi


Prima Fase: Un'Immersione tra Vini e Degustazioni


L'evento apre con una tavola rotonda intitolata "Cultura, paesaggio, vino", dove esperti del settore discuteranno il potenziale delle aree interne per il turismo sostenibile. Moderato dal giornalista Giorgio D'Orazio, il panel include nomi illustri come Nicola D’Auria, Presidente del Movimento Turismo Vini, e Angela Di Lello, Presidente AIS Abruzzo.


Dopo la tavola rotonda, i visitatori avranno l'opportunità di assaporare i vini di oltre 65 cantine abruzzesi, con degustazioni illimitate accompagnati da prodotti tipici e stand gastronomici.

QUI TROVI L'ELENCO COMPLETO DELLE CANTINE

QUI TROVI ELENCO AZIENDE PRODOTTI TIPICI 

Non perderti le masterclass dedicate a due vini iconici della regione: il Cerasuolo d'Abruzzo superiore e il Pecorino terre aquilane, entrambe accompagnate da degustazioni guidate di Presìdi Slow Food abruzzesi

Prenota la Tua Masterclass

Musica dal Vivo

La musica accompagnerà l'intera giornata, con performance di artisti locali. Dalle 13:00 alle 15:00, Meca's Dream porterà il pubblico in un viaggio attraverso i classici del jazz, seguito da Albamò, che riadatterà melodie popolari abruzzesi in chiave contemporanea. A chiudere la prima fase sarà il duo acustico Laura Del Ciotto & Augusto Miccoli, con un repertorio che spazia dal funk/soul al pop/dance.


Seconda Fase: Un'Atmosfera Magica al Parco della Quercia Rossa

La seconda fase dell'evento è caratterizzata da un ingresso gratuito e un'atmosfera festosa. Gli stand gastronomici apriranno alle 19:00, offrendo piatti tipici come "Chitarra ai gamberi di fiume" e "Arrosticini". Inoltre, l'Enoteca diffusa permetterà di acquistare oltre 150 vini abruzzesi, sia da gustare sul posto che da portare a casa.

La musica non mancherà nemmeno in questa fase: si esibiranno il KOM con Mirco Salerni, omaggiando Vasco Rossi, seguiti da The Source Musics che proporrà rock di alta qualità, e infine un dj set travolgente con Dj Crime.


Come Partecipare


L'ingresso alla prima fase è riservato a chi acquista il biglietto, con posti limitati, mentre la seconda fase è aperta a tutti e gratuita.

Con GustAbruzzo puoi prenotare direttamente qui scegliendo l’opzione che più fa al tuo caso:


  • Biglietto comprensivo di sacca per calice+calice+degustazioni illimitate+box food
  • Biglietto + Masterclass

Non perdere l'opportunità di vivere un'esperienza unica, che unisce vino, cultura e musica in uno dei luoghi più affascinanti dell'Abruzzo.


Acquista subito il tuo biglietto e preparati a un viaggio indimenticabile nel cuore della tradizione abruzzese. Ti aspettiamo a Enotirino!



Autore: Gustabruzo 28 agosto 2024
Scopri il Festival Dannunziano, un evento annuale a Pescara dedicato all'eredità di Gabriele d'Annunzio. Tra concerti, spettacoli teatrali, convegni e mostre d'arte, il festival esplora la vita e l'opera del grande poeta, fondendo tradizione e innovazione attraverso temi contemporanei come il metaverso e l'intelligenza artificiale. Un'occasione imperdibile per immergersi nella cultura italiana e celebrare la rilevanza di d'Annunzio nel mondo moderno.
21 luglio 2024
Benvenuti nell'incantevole mondo dell'Azienda Agricola di Luzio, un gioiello nascosto nel cuore della splendida regione dell'Abruzzo
Autore: Gustabruzzo 27 maggio 2024
Il concetto di fine dining, o alta cucina, rappresenta l'apice dell'esperienza gastronomica, un'arte culinaria che va ben oltre il semplice atto di mangiare. Questo tipo di offerta gastronomica si distingue per l'attenzione estrema ai dettagli, l'eccellenza degli ingredienti, la presentazione impeccabile e il servizio impeccabile che lo caratterizzano
Autore: mimmo di gesualdo 18 gennaio 2024
La moderna rinascita della birra artigianale nella regione è iniziata solo negli ultimi decenni, con un crescente numero di birrifici che si sono aperti per soddisfare la crescente domanda di birre di alta qualità
Autore: GustAbruzzo 13 dicembre 2023
Con questo articolo, desideriamo proporre una collaborazione che consenta agli hotel di offrire ai propri ospiti un'esperienza culinaria autentica e coinvolgente durante il loro soggiorno in Abruzzo
Autore: Gustabruzzo 10 dicembre 2023
Dai tour del vino, della birra e dell'olio, alle visite alle aziende agricole e alle degustazioni dei prodotti locali, passando per i corsi di cucina e i cooking show, i tour gastronomici a piedi in bicicletta o monopattino, fino alle escursioni in barca e alle visite ai mercati locali.
Leggi altri post del blog
Share by: