Visitando la nostra cantina ripercorreremo insieme la nostra storia e scopriremo le scelte fondamentali della nostra filosofia produttiva, visitando le vigne adiacenti (a meno di condizioni meteo sfavorevoli) ed i principali locali della nostra struttura, degustando infine una selezione dei nostri vini (da 3 a 5) accompagnati da una selezione di prodotti tipici locali.
- passeggiare tra i vigneti per scoprire le viticolture
- visita guidata alla cantina con i suoi processi produttivi
- degustazione di vini accompagnata da prodotti tipici locali all'interno della cantina
La Cantina Olivastri Tommaso nasce nel 2000 frutto della grande passione di Tommaso, instancabile ed appassionato viticoltore di terza generazione.
La nostra cantina di produzione e le nostre vigne, incastonate tra il mare e la montagna Majella, sono collocate nel comune di San Vito Chietino, piccolo borgo marinaro nel cuore della Costa dei Trabocchi naturalmente vocato ad una viticoltura di qualità.
Attraverso il nostro lavoro, cerchiamo ogni anno di ottenere vini fedeli custodi dell’essenza del nostro territorio e dell’identità dei singoli vitigni. Coltiviamo esclusivamente le antiche varietà autoctone abruzzesi: Trebbiano, Pecorino, Passerina, Cococciola e Montepulciano. La conduzione dei nostri vigneti segue i dettami delle antiche esperienze nei metodi e nei tempi, tramandati attraverso le generazioni della nostra famiglia giunta oggi alla quarta generazione. La vendemmia e tutte le fasi di lavoro sulle nostre viti sono rigorosamente manuali.