Turismo Enogastronomico: l’ingrediente da valorizzare in Hotel
Il turismo enogastronomico è in crescita. In questo scenario gli hotel possono pensare di ideare strategie di web marketing che supportino questo mercato.
Se inserita in un contesto enogastronomico locale piuttosto forte, una struttura alberghiera può e dovrebbe fare leva su questo privilegio migliorando o avviando alcune azioni sul web. Prima di tutto ottimizzando i contenuti e le informazioni da offrire ai potenziali clienti che desiderano questo tipo di vacanze.
Consigliare degli itinerari enogastronomici può rendere il brand maggiormente autorevole in questo settore. Si dimostrerà di avere padronanza dell’argomento e conoscenze giuste per far assaporare ai clienti le peculiarità culinarie del luogo. Gli itinerari non fanno perdere tempo prezioso: i clienti non rischieranno di vagabondare in cerca di aziende o cantine e soprattutto sapranno mantenersi impegnati con delle tappe prestabilite durante tutto il loro soggiorno.
Confezionare delle offerte esclusive per soggiorni enogastronomici , può essere una via per intercettare le persone che vanno in cerca di questo modello di vacanze e dare un servizio in più ai vostri clienti.
Fonte dei Dati: Rapporto sul Turismo Enogastronomico di Roberta Garibaldi

