Turismo Enogastronomico: l’ingrediente da valorizzare in Hotel

Gustabruzzo • 24 febbraio 2020

 

 

Il turismo enogastronomico è in crescita. In questo scenario gli hotel possono pensare di ideare strategie di web marketing che supportino questo mercato.

Se inserita in un contesto enogastronomico locale piuttosto forte, una struttura alberghiera può e dovrebbe fare leva su questo privilegio migliorando o avviando alcune azioni sul web. Prima di tutto ottimizzando i contenuti e le informazioni da offrire ai potenziali clienti che desiderano questo tipo di vacanze.




Consigliare degli  itinerari enogastronomici  può rendere il brand maggiormente autorevole in questo settore. Si dimostrerà di avere padronanza dell’argomento e conoscenze giuste per far assaporare ai clienti le peculiarità culinarie del luogo. Gli itinerari non fanno perdere tempo prezioso: i clienti non rischieranno di vagabondare in cerca di aziende o cantine e soprattutto sapranno mantenersi impegnati con delle tappe prestabilite durante tutto il loro soggiorno.

Confezionare delle offerte esclusive per soggiorni enogastronomici , può essere una via per intercettare le persone che vanno in cerca di questo modello di vacanze e dare un servizio in più ai vostri clienti.


Fonte dei Dati:  Rapporto sul Turismo Enogastronomico di Roberta Garibaldi

 

 

 

 

 

 

 

 

Autore: Gustabruzo 28 agosto 2024
Scopri il Festival Dannunziano, un evento annuale a Pescara dedicato all'eredità di Gabriele d'Annunzio. Tra concerti, spettacoli teatrali, convegni e mostre d'arte, il festival esplora la vita e l'opera del grande poeta, fondendo tradizione e innovazione attraverso temi contemporanei come il metaverso e l'intelligenza artificiale. Un'occasione imperdibile per immergersi nella cultura italiana e celebrare la rilevanza di d'Annunzio nel mondo moderno.
29 luglio 2024
Se sei un amante del vino, della buona cucina e della musica dal vivo, non puoi perderti Enotirino, un evento unico che celebra l'eccellenza vitivinicola e gastronomica dell'Abruzzo.
21 luglio 2024
Benvenuti nell'incantevole mondo dell'Azienda Agricola di Luzio, un gioiello nascosto nel cuore della splendida regione dell'Abruzzo
Autore: Gustabruzzo 27 maggio 2024
Il concetto di fine dining, o alta cucina, rappresenta l'apice dell'esperienza gastronomica, un'arte culinaria che va ben oltre il semplice atto di mangiare. Questo tipo di offerta gastronomica si distingue per l'attenzione estrema ai dettagli, l'eccellenza degli ingredienti, la presentazione impeccabile e il servizio impeccabile che lo caratterizzano
Autore: mimmo di gesualdo 18 gennaio 2024
La moderna rinascita della birra artigianale nella regione è iniziata solo negli ultimi decenni, con un crescente numero di birrifici che si sono aperti per soddisfare la crescente domanda di birre di alta qualità
Autore: GustAbruzzo 13 dicembre 2023
Con questo articolo, desideriamo proporre una collaborazione che consenta agli hotel di offrire ai propri ospiti un'esperienza culinaria autentica e coinvolgente durante il loro soggiorno in Abruzzo
Leggi altri post del blog