La scienza alla base del perché dovresti portare tuo figlio in vacanza

Gustabruzzo • 10 settembre 2019

 

 

Adulti, facciamo il conto alla rovescia per le nostre vacanze estive per ricaricare le batterie. Ma possono anche essere un momento profondamente benefico per i bambini.

I genitori non si concentrano sul lavoro, ma sul gioco, dando così ai loro figli il dono prezioso del tempo.

Papà o mamma, costruendo castelli di sabbia, giocando a badminton sulla spiaggia, saltando sulle onde. Sembra divertente, ma è anche “gioco dell’attaccamento”, ed è vitale per il legame.

Il gioco dell’attaccamento migliora anche l’autostima, inviando a un bambino il messaggio psicologico: “Hai la mia piena attenzione. Mi diletto in te. Mi piace stare con te. ”

Le vacanze in famiglia assumono un’importanza ancora maggiore se le si confronta con ciò che accade a casa. Così tante famiglie hanno vite piene di stress. Ecco alcune statistiche che fanno riflettere:

  • Due terzi delle conversazioni tra genitore e figlio riguardano la routine quotidiana (Elizabeth Buie, TES).
  • Il 65% dei genitori afferma di giocare solo occasionalmente con i propri figli.
  • Un padre su sei afferma di non saper giocare con il figlio e un terzo afferma di non avere il tempo di giocare (sondaggio Parent-Play, Playmobil UK).
  • Solo un quarto dei bambini afferma di parlare con i genitori più di una volta alla settimana di qualcosa che conta (Child of Our Time).
  • Siamo preoccupati per la nostra salute fisica, ma dobbiamo prestare la stessa attenzione alla salute delle relazioni all’interno della famiglia. E, naturalmente, la ricerca mostra che la salute delle relazioni è vitale per la salute fisica (Holt-Lunstad et al, 2015).

 

Sviluppo del cervello

Ciò che è meno noto è che le vacanze possono anche far progredire lo sviluppo del cervello nei bambini. Questo perché durante una vacanza in famiglia stai esercitando due sistemi geneticamente radicati nel profondo dell’area limbica del cervello, che può essere troppo facilmente “non esercitato” in casa. Questi sono il sistema PLAY e il sistema SEEKING (Panksepp 2016)

Continua a leggere […..]


 

Autore: Gustabruzo 28 agosto 2024
Scopri il Festival Dannunziano, un evento annuale a Pescara dedicato all'eredità di Gabriele d'Annunzio. Tra concerti, spettacoli teatrali, convegni e mostre d'arte, il festival esplora la vita e l'opera del grande poeta, fondendo tradizione e innovazione attraverso temi contemporanei come il metaverso e l'intelligenza artificiale. Un'occasione imperdibile per immergersi nella cultura italiana e celebrare la rilevanza di d'Annunzio nel mondo moderno.
29 luglio 2024
Se sei un amante del vino, della buona cucina e della musica dal vivo, non puoi perderti Enotirino, un evento unico che celebra l'eccellenza vitivinicola e gastronomica dell'Abruzzo.
21 luglio 2024
Benvenuti nell'incantevole mondo dell'Azienda Agricola di Luzio, un gioiello nascosto nel cuore della splendida regione dell'Abruzzo
Autore: Gustabruzzo 27 maggio 2024
Il concetto di fine dining, o alta cucina, rappresenta l'apice dell'esperienza gastronomica, un'arte culinaria che va ben oltre il semplice atto di mangiare. Questo tipo di offerta gastronomica si distingue per l'attenzione estrema ai dettagli, l'eccellenza degli ingredienti, la presentazione impeccabile e il servizio impeccabile che lo caratterizzano
Autore: mimmo di gesualdo 18 gennaio 2024
La moderna rinascita della birra artigianale nella regione è iniziata solo negli ultimi decenni, con un crescente numero di birrifici che si sono aperti per soddisfare la crescente domanda di birre di alta qualità
Autore: GustAbruzzo 13 dicembre 2023
Con questo articolo, desideriamo proporre una collaborazione che consenta agli hotel di offrire ai propri ospiti un'esperienza culinaria autentica e coinvolgente durante il loro soggiorno in Abruzzo
Leggi altri post del blog
Share by: