Maestosi ed imponenti, i tronchi contorti degli ulivi della varietà autoctona Toccolana o Pollice che crescono in varie zone collinari del Casauriese, raccontano che la coltivazione dell’olivo su queste colline ha una storia importante e secolare come riportato sulle cronache del Chronicon Casauriese e regalano al paesaggio una silensiosa bellezza.
L’ olio extravergine d’oliva ottenuto da olive della varieta toccolana è caratterizzato da un fruttato leggero-medio con note erbacee e sentore di mandorla. All’assaggio si presenta mediamente amaro e piccante.
La Toccolana concorre alla composizione dell’olio extravergine d’oliva DOP Aprutino Pescarese insieme alle varietà Dritta e Leccino
AREA DI PRODUZIONE: Territorio di Tocco Da Casauria