Un’idea originale per viaggiare assaporando bellezze e bontà del territorio: Gustabruzzo è il più imporante portale online di turismo esperienziale eno – gastronomico , con proposte distribuite in tutta la regione Abruzzo e oltre 30 esperienze nel campo del gusto. Turismo esperienziale in salsa gastronomica : questa è la chiave di Gustabruzzo
Basterà cliccare su Esperienze di Gustabruzzo per accedere alle numerose esperienze gastronomiche, che propongono idee originali per arricchire il proprio modo di conoscere e vivere la regione.
In particolare, a Loreto Aprutino
si può scegliere, per esempio, “Mettiamo le mani in pasta”
o “Il condimento della tradizione”
esperienza culinaria durante la quale un responsabile dell’ Az. Agr. Fattoria di Tullio
accompagnerà i partecipanti in un viaggio
culinario
alla scoperta dei prodotti e delle lavorazioni necessarie per realizzare insieme la pasta fatta in casa ed il suo condimento
, per poi insieme degustarla.
A Novembre all’alba sui campi di San Pio delle Camere , “ R accogli e D egusta” lo Zafferano , il nostro oro rosso con il quale poi realizzare piatti da assaporare.
“ V ivi una giornata indimenticabile sulla Costa dei Trabocchi” diventa un pescatore del luogo: esci dal porticciolo di Vallevò – Rocca san Giovanni su di un peschereccio alle 05:30 del mattino, raccogliere le nasse dal profondo del mare, tornare a terra e cucinare, secondo le antiche ed autentiche ricette marinare, il vostro pescato, per poi mangiarlo a tavola
Unico sarà
“Vivere l’esperienze della raccolta dell’olivo”
a
Roseto degli Abruzzi
presso l’
Az. Agr. Garra
per realizzare insieme ai piu esperti raccoglitori, una delle eccellenze del nostro territorio, l’
olio extravergine d’oliva per un giorno fare il vignaiolo, vendemmiare
in una delle migliori cantine abruzzesi e farsi una bella degustazione dei suoi vini.
Tante altre sono le attività che troverai su
Gustabruzzo
;
Potrai vivere una esperienza di cucina nel cuore d’Abruzzo : Impara a fare “La polenta rognosa” a Pettorano sul Gizio
potrai imparare e fare la Polenta all’interno di un ristorante situato in uno dei borghi più belli d ‘Abruzzo: Pettorano sul Gizio o diventare caseari per qualche ora, pertecipare alla mongitura del latte e ai processi produttivi realizzativi della Ricotta o del Pecorino . A Pescara sarà possibile partecipare ad un corso per la realizzazione del gelato o un diventare un pizzaiolo provetto.