Ristorante Tipico d’Abruzzo: marchio approvato da Bruxelles

Gustabruzzo • 25 maggio 2019

 

 

E’ stato approvato il marchio Ristorante Tipico d’Abruzzo ;Per l’ Abruzzo ricevere un marchio per la ristorazione rappresenta un riconoscimento importante per la valorizzazione del territorio , questo sarà facilmente riconoscibile individuabile e sinonimo di qualità e affidabilità.



Il marchio europeo consentirà l’identificazione in tutto il territorio dell’ Unione Europea dei ristoranti che utilizzano i prodotti tipici abruzzesi nonchè diffondendo la tradizione gastronomica Abruzzese rendendo riconoscibile la gastronomia abruzzese
Nell’era della del Turismo Enogastronomico fondamentale sarà per gli appassionati e per chi è alla ricerca della tipicita dei piatti e degli ingradienti della nostra regione, riconoscere il ristoranche con il marchio “Ristorante Tipico d’Abruzzo” . Questo non solo in Abruzzo infatti Il marchio può essere utilizzato in tutta Italia e all’estero per promuovere le specificità abruzzesi purché rispetti i requisiti e le condizioni necessarie per accedere al marchio. Ecco, quindi, che l’ Abruzzo verrà promosso non solo a livello locale ma anche extraregionale.


Il marchio servirà, dunque, a riconoscere “alcuni piatti tipici della nostra splendida terra, capaci di catalizzare l’attenzione dei riflettori nazionali grazie alla loro singolare genuinità, la stessa che un turista ricerca quando si reca da noi” (cit. Lorenzo Berardinetti)

 

Importante, insomma, non solo per la qualità ed originalità della gastronomia ma soprattutto dal punto di vista turistico per l sua capacità di proiettare tutti gli addetti ai lavori su un piano di lavoro ancora più autorevole e prestigioso, quello di trasformare i ristoranti con i loro prodotti dei veri medium del territorio della R egione Abruzzo .

 

 

 

 

 

Autore: Gustabruzo 28 agosto 2024
Scopri il Festival Dannunziano, un evento annuale a Pescara dedicato all'eredità di Gabriele d'Annunzio. Tra concerti, spettacoli teatrali, convegni e mostre d'arte, il festival esplora la vita e l'opera del grande poeta, fondendo tradizione e innovazione attraverso temi contemporanei come il metaverso e l'intelligenza artificiale. Un'occasione imperdibile per immergersi nella cultura italiana e celebrare la rilevanza di d'Annunzio nel mondo moderno.
29 luglio 2024
Se sei un amante del vino, della buona cucina e della musica dal vivo, non puoi perderti Enotirino, un evento unico che celebra l'eccellenza vitivinicola e gastronomica dell'Abruzzo.
21 luglio 2024
Benvenuti nell'incantevole mondo dell'Azienda Agricola di Luzio, un gioiello nascosto nel cuore della splendida regione dell'Abruzzo
Autore: Gustabruzzo 27 maggio 2024
Il concetto di fine dining, o alta cucina, rappresenta l'apice dell'esperienza gastronomica, un'arte culinaria che va ben oltre il semplice atto di mangiare. Questo tipo di offerta gastronomica si distingue per l'attenzione estrema ai dettagli, l'eccellenza degli ingredienti, la presentazione impeccabile e il servizio impeccabile che lo caratterizzano
Autore: mimmo di gesualdo 18 gennaio 2024
La moderna rinascita della birra artigianale nella regione è iniziata solo negli ultimi decenni, con un crescente numero di birrifici che si sono aperti per soddisfare la crescente domanda di birre di alta qualità
Autore: GustAbruzzo 13 dicembre 2023
Con questo articolo, desideriamo proporre una collaborazione che consenta agli hotel di offrire ai propri ospiti un'esperienza culinaria autentica e coinvolgente durante il loro soggiorno in Abruzzo
Leggi altri post del blog
Share by: