Cantine aperte in Abruzzo

Gustabruzzo • 9 maggio 2019

 

 

Torna anche quest’anno “Cantine Aperte” , a cura del Movimento Turismo del Vino ,  la più grande festa del vino in Europa , giunta quest’anno alla 27esima edizione . In Abruzzo saranno ben 40 i vignaioli che apriranno le porte per accogliere decine di migliaia di enoturisti che si muoveranno in lungo e in largo per la regione il 25 e il 26 Maggio 2019 .


 


Orari:

  • Sabato 25 Maggio dalle 15 alle 20
  • Domenica 26 Maggio dalle 10 alle 20

Regolamento:

Tutti i partecipanti potranno acquistare calice e sacca ufficiali di Cantine Aperte (calice serigrafato mtv abruzzo e sacchetta bordeaux con “laccetto” bianco) nella prima cantina visitata al prezzo di 5€ e avranno diritto alla visita guidata alla cantina e alla degustazione di 3 vini dell’azienda. Da quest’anno c’è una piccola modifica al regolamento per cui ci saranno delle cantine che continueranno ad offrire degustazioni anche a chi arriverà in azienda già provvisto di calice e sacca UFFICIALI della manifestazione mentre altre aziende richiederanno comunque il pagamento di 5€ per la partecipazione al proprio evento consegnando di nuovo il calice e la sacca ufficiali (che ricordiamo essere bordeaux con “laccetto” bianco).


il 25 e 26 Maggio torna Cantine Aperte

il 25 e 26 Maggio torna #CantineAperte, la Festa del Vino più grande d'Europa!Su www.movimentoturismovino.it tutti i programmi nelle varie regioni.

Posted by Movimento Turismo del Vino Italia on Thursday, 11 April 2019

Le cantine abruzzesi partecipanti all’edizione 2019

 

 

Provincia di Chieti:

Agriverde – Buccicatino – Cantina di Ortona – Cantina Frentana – Cantina Rapino  Cantine Maligni – Cantine Mucci – Cascina del Colle –Dora Sarchese – Eredi Legonziano Fattoria Licia – il Feuduccio – La Vinarte – Rinascita Lancianese – Tenuta Ferrante Tenuta i Fauri – Valle MartelloVigneti Radica – Kursaal Distillerie

Provincia di Pescara:

Cantina Marramiero – Cantine Storiche Bosco Nestore – Chiusa Grande – Contesa Vini Guardiani Farchione – Podere della Torre – Spumanti Fausto Zazzara –Tenuta del Priore Tenuta Secolo IX – Zaccagnini

Provincia di Teramo:

Cantina Ruggieri –  Centorame Cerulli  – Spinozzi – Chiamami Quando Piove Valori
Di Ubaldo -Emidio Pepe -Faraone – Vini San Lorenzo –  VaddinelliVilla Medoro
Stefania Pepe

 

Con Gustabruzzo potrai visitare e degustare i vini di tre tra le migliori cantine abruzzesi, scelte per diversità di territorio, metodi di lavorazione e non per ultimo per la  tipologia di evento che ognuna realizza per questa giornata speciale per il turismo enogastronomico..

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Autore: Gustabruzo 28 agosto 2024
Scopri il Festival Dannunziano, un evento annuale a Pescara dedicato all'eredità di Gabriele d'Annunzio. Tra concerti, spettacoli teatrali, convegni e mostre d'arte, il festival esplora la vita e l'opera del grande poeta, fondendo tradizione e innovazione attraverso temi contemporanei come il metaverso e l'intelligenza artificiale. Un'occasione imperdibile per immergersi nella cultura italiana e celebrare la rilevanza di d'Annunzio nel mondo moderno.
29 luglio 2024
Se sei un amante del vino, della buona cucina e della musica dal vivo, non puoi perderti Enotirino, un evento unico che celebra l'eccellenza vitivinicola e gastronomica dell'Abruzzo.
21 luglio 2024
Benvenuti nell'incantevole mondo dell'Azienda Agricola di Luzio, un gioiello nascosto nel cuore della splendida regione dell'Abruzzo
Autore: Gustabruzzo 27 maggio 2024
Il concetto di fine dining, o alta cucina, rappresenta l'apice dell'esperienza gastronomica, un'arte culinaria che va ben oltre il semplice atto di mangiare. Questo tipo di offerta gastronomica si distingue per l'attenzione estrema ai dettagli, l'eccellenza degli ingredienti, la presentazione impeccabile e il servizio impeccabile che lo caratterizzano
Autore: mimmo di gesualdo 18 gennaio 2024
La moderna rinascita della birra artigianale nella regione è iniziata solo negli ultimi decenni, con un crescente numero di birrifici che si sono aperti per soddisfare la crescente domanda di birre di alta qualità
Autore: GustAbruzzo 13 dicembre 2023
Con questo articolo, desideriamo proporre una collaborazione che consenta agli hotel di offrire ai propri ospiti un'esperienza culinaria autentica e coinvolgente durante il loro soggiorno in Abruzzo
Leggi altri post del blog
Share by: