Oltre 10 mila persone a Tornareccio per la rassegna “Regina di Miele”

Gustabruzzo • 30 settembre 2019

 

 

 

Tornareccio (Chieti) si riconferma indiscussa “capitale abruzzese del miele”. Lo hanno certificato gli oltre 10 mila visitatori che sono arrivati in paese nei due giorni della rassegna “Tornareccio Regina di Miele” , desiderosi di lasciarsi conquistare dalla ricca e colorata rassegna promossa dal comune di Tornareccio per il tredicesimo anno consecutivo.

Ne è stata la prova l’incontro di domenica mattina che, per la prima volta, ha radunato proprio a Tornareccio tutto il mondo dell’apicoltura regionale insieme a due presidenti nazionali di altrettante associazioni,  Giuseppe Cefalo  (Unaapi) e  Raffaele Cirone  (Fai), e al vicepresidente dell’Osservatorio Nazionale del Miele  Massimo Carpinteri , per discutere concretamente delle problematiche del settore con gli assessori regionali all’Agricoltura e all’Ambiente,  Emanuele Imprudente , e all’Urbanistica e Territorio  Nicola Campitelli , insieme a vari funzionari regionali, coordinati dal giornalista  Pasquale Tritapepe .

Lo ha ribadito il lancio del progetto nazionale “Il Miele in Cucina” ideato dal giornalista  Piergiorgio Greco , che renderà Tornareccio un laboratorio nazionale dove l’utilizzo del miele in cucina nelle preparazioni gastronomiche diventerà sempre più codificato e studiato, in virtù del coinvolgimento di partner come l’associazione “Ambasciatori dei Mieli Italiani” , le “Città del Miele” con la presenza della coordinatrice nazionale  Serenella Mortani , il consorzio Qualità Abruzzo, rappresentato ieri da chef del calibro di  Peppino TinariMarco Caldora  e  Massimiliano Capretta  che hanno deliziato i presenti con eleganti preparazioni al miele, l’Istituto Alberghiero di Villa Santa Maria (presente a Tornareccio la dirigente scolastica  Giovanna Ferrante ), il professor  Leonardo Seghetti  e Slow Food Abruzzo Molise , intervenuti in un incontro presentato dal giornalista  Nino Germano .

L’annuncio della nascita della comunità Slow Food degli “Apicoltori Nomadi di Tornareccio”, formalizzato sabato mattina alla presenza del portavoce di Slow Food Abruzzo-Molise  Eliodoro d’Orazio , ha infine contribuito connettere questo primato ad una tradizione lunghissima, che ha reso l’apicoltura di Tornareccio un modello a livello nazionale.


 

Autore: Gustabruzo 28 agosto 2024
Scopri il Festival Dannunziano, un evento annuale a Pescara dedicato all'eredità di Gabriele d'Annunzio. Tra concerti, spettacoli teatrali, convegni e mostre d'arte, il festival esplora la vita e l'opera del grande poeta, fondendo tradizione e innovazione attraverso temi contemporanei come il metaverso e l'intelligenza artificiale. Un'occasione imperdibile per immergersi nella cultura italiana e celebrare la rilevanza di d'Annunzio nel mondo moderno.
29 luglio 2024
Se sei un amante del vino, della buona cucina e della musica dal vivo, non puoi perderti Enotirino, un evento unico che celebra l'eccellenza vitivinicola e gastronomica dell'Abruzzo.
21 luglio 2024
Benvenuti nell'incantevole mondo dell'Azienda Agricola di Luzio, un gioiello nascosto nel cuore della splendida regione dell'Abruzzo
Autore: Gustabruzzo 27 maggio 2024
Il concetto di fine dining, o alta cucina, rappresenta l'apice dell'esperienza gastronomica, un'arte culinaria che va ben oltre il semplice atto di mangiare. Questo tipo di offerta gastronomica si distingue per l'attenzione estrema ai dettagli, l'eccellenza degli ingredienti, la presentazione impeccabile e il servizio impeccabile che lo caratterizzano
Autore: mimmo di gesualdo 18 gennaio 2024
La moderna rinascita della birra artigianale nella regione è iniziata solo negli ultimi decenni, con un crescente numero di birrifici che si sono aperti per soddisfare la crescente domanda di birre di alta qualità
Autore: GustAbruzzo 13 dicembre 2023
Con questo articolo, desideriamo proporre una collaborazione che consenta agli hotel di offrire ai propri ospiti un'esperienza culinaria autentica e coinvolgente durante il loro soggiorno in Abruzzo
Leggi altri post del blog
Share by: