Napoletana, italiana, a degustazione, a taglio. 4 categorie per oltre 700 pizzerie, testate e valutate nella guida Pizzerie d’Italia 2020 per decretare la migliore in assoluto. Chi è il maestro dei maestri? E chi sono i pizzaioli emergenti? Vi riveliamo tutto qui.
710 indirizzi (più di cento novità rispetto la scorsa edizione) compresa una piccola appendice di circa sessanta tra le migliori pizzerie italiane nel mondo, il tutto per raccontate un comparto che cresce e si rinnova, nelle figure professionali, nell’immagine. Un numero sempre più crescente di pizzaioli è a caccia di un bravo social manager, di un serio addetto marketing, e sono in molti ad avere già uno staff completo e complesso, perché i tempi delle improvvisazioni sono finiti.
Mai come quest’anno è stato importante distinguere chi sa bene vendere fumo da chi, invece, si impegna largamente su ogni piattaforma per far capire quanto lavoro può esserci dietro una Marinara (forse la pizza per la quale nell’ultimo anno si sono viste le maggiori interpretazioni, complice sicuramente il “la” lanciato dal maestro Franco Pepe con la sua Marinara ritrovata) o una Margherita […….]