Imparerai a creare questo piatto di polenta e scoprire come trasformare metodi tradizionali di calderone di rame in cucine moderne creando al contempo una serie di cibi locali autentici e salutari che soddisfaranno sia i carnivori che i vegetariani, fornendo una serie di opportunità per coloro che amano prendere un po 'di fotografia del cibo. Avrai giá capito che la nostra è una cucina tipica di territorio. Ci troviamo nel bel mezzo di un cortile gentilizio nel cuore del paese, all'interno del locale è ancora presente una antichissimo torchio a leva del 1600.
La Polenta di Pettorano
unica nel panorama abruzzese, per la farina di mais che utilizziamo e la lavorazione artigianale come si faceva una volta; mescolata un'ora e mezza nel paiolo di rame con il palo di legno, consistenza solida e non liquida viene tagliata a fette da un sottilissimo filo con goloso condimento in bianco detto "Rognoso"
a base di formaggio pecorino e pancetta soffritta.
- Aperitivo di benvenuto
- Lezione di cucina
- Pranzo completo con la polenta appena fatta regina della tavola