Il miglior Brodetto d’Italia è quello del vastese Matteo Crisanti

Gustabruzzo • 30 ottobre 2019

Lo  chef vastese Matteo Crisanti vince la Finale Nazionale del Festival del Brodetto , disputatasi ad Ortona oggi 30 ottobre.

La  sesta edizione del premio gastronomico,  ideato dal giornalista  Paolo Minnucci, ha visto sfidarsi alla finale regionale dell’adriatico di Montesilvano, il 23 settembre scorso, ben 6 brodetti abruzzesi. Le località in gioco erano Giulianova, Silvi Marina, Montesilvano, Pescara, San Vito Chietino, ma il miglior brodetto, secondo i giudici, è stato quello alla vastese.

Adesso arriva l’onorificenza nazionale per lo chef Crisanti, che ha battuto ai fornelli gli altri 5 professionisti in rappresentanza delle Regioni Veneto, Emilia-Romagna, Marche, Molise e Puglia. Il vastese è giunto primo, dietro di lui quello marchigiano e quello pugliese.

Adesso arriva l’onorificenza nazionale per lo chef Crisanti, che ha battuto ai fornelli gli altri 5 professionisti in rappresentanza delle Regioni Veneto, Emilia-Romagna, Marche, Molise e Puglia. Il vastese è giunto primo, dietro di lui quello marchigiano e quello pugliese.

Una grande soddisfazione per la sua città, orgogliosa di vedersi rappresentare nella sua “arte” e nella sua vittoria.

Crisanti,  a riguardo, ha affermato:  Felice per questa vittoria che dedico a tutti i vastesi, perché per noi il brodetto è qualcosa di più di un semplice piatto. E’ storia, tradizione, cultura, appartenenza, insomma rappresenta la nostra storia marinara e contadina”.

 

 

 

 


 

Autore: Gustabruzo 28 agosto 2024
Scopri il Festival Dannunziano, un evento annuale a Pescara dedicato all'eredità di Gabriele d'Annunzio. Tra concerti, spettacoli teatrali, convegni e mostre d'arte, il festival esplora la vita e l'opera del grande poeta, fondendo tradizione e innovazione attraverso temi contemporanei come il metaverso e l'intelligenza artificiale. Un'occasione imperdibile per immergersi nella cultura italiana e celebrare la rilevanza di d'Annunzio nel mondo moderno.
29 luglio 2024
Se sei un amante del vino, della buona cucina e della musica dal vivo, non puoi perderti Enotirino, un evento unico che celebra l'eccellenza vitivinicola e gastronomica dell'Abruzzo.
21 luglio 2024
Benvenuti nell'incantevole mondo dell'Azienda Agricola di Luzio, un gioiello nascosto nel cuore della splendida regione dell'Abruzzo
Autore: Gustabruzzo 27 maggio 2024
Il concetto di fine dining, o alta cucina, rappresenta l'apice dell'esperienza gastronomica, un'arte culinaria che va ben oltre il semplice atto di mangiare. Questo tipo di offerta gastronomica si distingue per l'attenzione estrema ai dettagli, l'eccellenza degli ingredienti, la presentazione impeccabile e il servizio impeccabile che lo caratterizzano
Autore: mimmo di gesualdo 18 gennaio 2024
La moderna rinascita della birra artigianale nella regione è iniziata solo negli ultimi decenni, con un crescente numero di birrifici che si sono aperti per soddisfare la crescente domanda di birre di alta qualità
Autore: GustAbruzzo 13 dicembre 2023
Con questo articolo, desideriamo proporre una collaborazione che consenta agli hotel di offrire ai propri ospiti un'esperienza culinaria autentica e coinvolgente durante il loro soggiorno in Abruzzo
Leggi altri post del blog
Share by: