Estate 2019, Montesilvano (PE) nella top 10 di ‘Momondo’: è tra le preferite dagli stranieri

Gustabruzzo • 23 luglio 2019

 

 

Nel pieno della stagione estiva, l’ Italia si appresta a ospitare nelle sue città sempre più turisti stranieri che trascorreranno le proprie vacanze nella Penisola. La piattaforma digitale per la ricerca di voli e hotel momondo.it ha analizzato i propri dati per stilare la classifica delle 10 città italiane più amate dagli stranieri , evidenziando come le preferenze dei voli si dividano tra le località ricche di cultura e balneari.


 


Roma, Venezia e Milano si confermano regine della classifica come mete italiane più gettonate dagli stranieri, guadagnandosi lo stato di affari imprescindibili per chiunque viaggi, Il lago di Garda è la meta più costosa, mentre il mare abruzzese è una portata di portafoglio.Interessante invece la proposta di strutture di Montesilvano , in provincia di Pescara, con un calo del 22% dei costi rispetto allo scorso anno e una tariffa media di 53 euro a notte si conferma la località più economica dove soggiornare.




 

Altra new entry della top 10 del 2019 è Riva del Garda, al momento posto tra le preferenze preferite da chi visita l’Italia, nonché come meta più costosa tra quelle in classifica. Amata soprattutto dai viaggiatori sportivi, che apprezzano per le strutture ricettive perfette per gli amanti della bicicletta, questa località offre una moltitudine di attività adatte a visitatori di ogni tipo.Complice raccordo del prezzo, del 5% rispetto allo scorso anno, Firenze pagare all’ottavo posto, con tariffe medie per notte di 148 euro. Bari e Montesilvano chiudono la top 10. Le due esigenze, entrambe per la prima volta in classifica, la funzione di una forte attrattiva per la loro vicinanza al mare oltre che per l’ottima cucina.


Resta aggiornato, iscriviti e ricevi il tuo Sconto di benvenuto!

 

 

Autore: Gustabruzo 28 agosto 2024
Scopri il Festival Dannunziano, un evento annuale a Pescara dedicato all'eredità di Gabriele d'Annunzio. Tra concerti, spettacoli teatrali, convegni e mostre d'arte, il festival esplora la vita e l'opera del grande poeta, fondendo tradizione e innovazione attraverso temi contemporanei come il metaverso e l'intelligenza artificiale. Un'occasione imperdibile per immergersi nella cultura italiana e celebrare la rilevanza di d'Annunzio nel mondo moderno.
29 luglio 2024
Se sei un amante del vino, della buona cucina e della musica dal vivo, non puoi perderti Enotirino, un evento unico che celebra l'eccellenza vitivinicola e gastronomica dell'Abruzzo.
21 luglio 2024
Benvenuti nell'incantevole mondo dell'Azienda Agricola di Luzio, un gioiello nascosto nel cuore della splendida regione dell'Abruzzo
Autore: Gustabruzzo 27 maggio 2024
Il concetto di fine dining, o alta cucina, rappresenta l'apice dell'esperienza gastronomica, un'arte culinaria che va ben oltre il semplice atto di mangiare. Questo tipo di offerta gastronomica si distingue per l'attenzione estrema ai dettagli, l'eccellenza degli ingredienti, la presentazione impeccabile e il servizio impeccabile che lo caratterizzano
Autore: mimmo di gesualdo 18 gennaio 2024
La moderna rinascita della birra artigianale nella regione è iniziata solo negli ultimi decenni, con un crescente numero di birrifici che si sono aperti per soddisfare la crescente domanda di birre di alta qualità
Autore: GustAbruzzo 13 dicembre 2023
Con questo articolo, desideriamo proporre una collaborazione che consenta agli hotel di offrire ai propri ospiti un'esperienza culinaria autentica e coinvolgente durante il loro soggiorno in Abruzzo
Leggi altri post del blog
Share by: