Coldiretti: in moto filiera turismo con 2,6 milioni di lavoratori

Gustabruzzo • 16 giugno 2019

 

Con le partenze di giugno “spinte dal caldo si mette in moto la stagione estiva della filiera turistica, che impegna 2,7 milioni di lavoratori e si compone di 612mila imprese” . Lo afferma la Coldiretti sulla base di dati Unioncamere . Dalle imprese che si occupano di alloggio e ristorazione, “dalle agenzie di viaggio ai tour operator ma anche altri settori che integrano e supportano le attività principali, come i trasporti o le attività ricreative e di intrattenimento, l’incidenza dell’occupazione del turismo è pari al 12,6% dell’occupazione nazionale”.


 

 

“Le partenze ‘fuori stagione’ a giugno – spiega l’organizzazione agricola – sono particolarmente apprezzate anche da chi ama la tranquillità e vuole stare lontano dalle folle senza rinunciare però a visitare le principali mete turistiche. Se in piena estate è il mare a fare la parte del leone, in questo periodo dell’anno particolarmente apprezzate sono anche le scelte alternative per conoscere una Italia cosiddetta ‘minore’: dai parchi alla campagna, dalla montagna fino ai piccoli borghi che fanno da traino al turismo enogastronomico, con ben il 92% delle produzioni tipiche nazionali che nasce nei comuni italiani con meno di cinquemila abitanti”.

 

 


“Molto gettonati secondo Campagna Amica – aggiunge la Coldiretti – i 23mila agriturismi presenti in Italia (+3%) che consentono di vivere in questo periodo i cicli stagionali delle produzioni, dalla raccolta del grano a quella della frutta . Ma è soprattutto l’offerta enogastornomica tradizionale a essere apprezzata dai turisti”.

 


 

Per chi è alla ricerca di esperienze eno – gastronomiche,                  l’ Abruzzo ne offre di eccellenti.

Turismo esperienziale in salsa gastronomica: questa è la chiave di Gustabruzzo, un’idea originale per viaggiare assaporando bellezze e bontà del territorio

                  Prenota

 


 

Resta aggiornato, iscriviti e ricevi il tuo             Sconto di benvenuto!

 

 

 

Autore: Gustabruzo 28 agosto 2024
Scopri il Festival Dannunziano, un evento annuale a Pescara dedicato all'eredità di Gabriele d'Annunzio. Tra concerti, spettacoli teatrali, convegni e mostre d'arte, il festival esplora la vita e l'opera del grande poeta, fondendo tradizione e innovazione attraverso temi contemporanei come il metaverso e l'intelligenza artificiale. Un'occasione imperdibile per immergersi nella cultura italiana e celebrare la rilevanza di d'Annunzio nel mondo moderno.
29 luglio 2024
Se sei un amante del vino, della buona cucina e della musica dal vivo, non puoi perderti Enotirino, un evento unico che celebra l'eccellenza vitivinicola e gastronomica dell'Abruzzo.
21 luglio 2024
Benvenuti nell'incantevole mondo dell'Azienda Agricola di Luzio, un gioiello nascosto nel cuore della splendida regione dell'Abruzzo
Autore: Gustabruzzo 27 maggio 2024
Il concetto di fine dining, o alta cucina, rappresenta l'apice dell'esperienza gastronomica, un'arte culinaria che va ben oltre il semplice atto di mangiare. Questo tipo di offerta gastronomica si distingue per l'attenzione estrema ai dettagli, l'eccellenza degli ingredienti, la presentazione impeccabile e il servizio impeccabile che lo caratterizzano
Autore: mimmo di gesualdo 18 gennaio 2024
La moderna rinascita della birra artigianale nella regione è iniziata solo negli ultimi decenni, con un crescente numero di birrifici che si sono aperti per soddisfare la crescente domanda di birre di alta qualità
Autore: GustAbruzzo 13 dicembre 2023
Con questo articolo, desideriamo proporre una collaborazione che consenta agli hotel di offrire ai propri ospiti un'esperienza culinaria autentica e coinvolgente durante il loro soggiorno in Abruzzo
Leggi altri post del blog
Share by: