Bandiere blu 2019: quante e quali sono le spiagge più belle d’Italia in Abruzzo

Gustabruzzo • 4 maggio 2019

 

 


Sono 385 le spiagge italiane che hanno ottenuto il riconoscimento della Bandiera Blu assegnato dalla Fee (Foundation for Environmental Education) quest’anno e 183 i Comuni d’Italia e 72 gli approdi turistici premiati, otto in più rispetto ai 175 dello scorso anno. Le 12 new entry del 2019 sono: Villalago (L’Aquila) sul lago di Scanno , Pisticci (Matera), San Nicola Arcella (Cosenza), Villapiana (Cosenza), Anzio (Roma), Imperia, Riva Ligure (Imperia), Sanremo (Imperia), Gabicce (Pesaro Urbino), Maruggio (Taranto), Sant’Antioco (Carbonia Iglesias), Pozzallo (Ragusa). Escono, invece, Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio, Rodi Garganico e Melendugno,la regina del Salento.

 

 

La Liguria è in testa con 30 Bandiere Blu , segue la Toscana con 19 località. Nessuna delle due Regioni ha ottenuto nuove Bandiere però. La Campania mantiene le sue 18 Bandiere. Seguono con 15 località Bandiera Blu le Marche, che ne perdono due ma hanno un nuovo ingresso (Gabicce). La Sardegna ha 14 località, con la novità dell’isola di Sant’Antioco, mentre la Puglia conquista una nuova Bandiera, Maruggio e raggiunge 13 Bandiere perdendone però due. La Calabria va a quota 11 con due new entry – San Nicola Arcella e Villapiana – mentre l’ Abruzzo sale a dieci con l’ingresso di Villalago, sul Lago di Scanno. Il Lazio arriva a 9, con la nuova Bandiera assegnata ad Anzio, il Veneto conferma i suoi 8 riconoscimenti, l’Emilia Romagna conferma le sue 7 località e la Sicilia ne guadagna una (Pozzallo) passando a 7 Bandiere Blu totali. La Basilicata va a 5 con un nuovo ingresso (Pisticci) e il Friuli Venezia Giulia conferma le due Bandiere dell’anno precedente. Chiude il Molise con una Bandiera.



Le 10 bandiere in Abruzzo

 

Sono dieci le Bandiere blu 2019 assegnate all’Abruzzo . Il decimo vessillo, rispetto alle 9 dello scorso anno, è per Villalago . Confermata la qualità delle acque e dei servizi connessi alla balneazione per le altre località abruzzesi. Per i porti confermato il Marina di Pescara.

 

Nel dettaglio troviamo :

  • TortoretoSpiaggia del Sole (intero litorale)
  • GiulianovaLungomare Spalato-Rodi, Lungomare Zara ;
  • Roseto degli AbruzziLungomare Sud, Lungomare Nord, Lungomare Centrale ;
  • Pineto – , Lungomare dei Pini/Pineta Catucci, S.Maria a Valle Nord, S.Maria a Valle Sud, Torr e Cerrano, Corfù, Villa Fumosa ;
  • SilviLungomare Centrale, Parco Marino Torre del Cerrano, Arenile Sud
  •   Fossacesia Marina ;
  • VastoPunta Penna, Vignola ;
  • San SalvoSan Salvo Marina ;
  • VillalagoVillalago ;
  • ScannoAcquevive-Gestione Ciccotti, Parco dei Salici.

Autore: Gustabruzo 28 agosto 2024
Scopri il Festival Dannunziano, un evento annuale a Pescara dedicato all'eredità di Gabriele d'Annunzio. Tra concerti, spettacoli teatrali, convegni e mostre d'arte, il festival esplora la vita e l'opera del grande poeta, fondendo tradizione e innovazione attraverso temi contemporanei come il metaverso e l'intelligenza artificiale. Un'occasione imperdibile per immergersi nella cultura italiana e celebrare la rilevanza di d'Annunzio nel mondo moderno.
29 luglio 2024
Se sei un amante del vino, della buona cucina e della musica dal vivo, non puoi perderti Enotirino, un evento unico che celebra l'eccellenza vitivinicola e gastronomica dell'Abruzzo.
21 luglio 2024
Benvenuti nell'incantevole mondo dell'Azienda Agricola di Luzio, un gioiello nascosto nel cuore della splendida regione dell'Abruzzo
Autore: Gustabruzzo 27 maggio 2024
Il concetto di fine dining, o alta cucina, rappresenta l'apice dell'esperienza gastronomica, un'arte culinaria che va ben oltre il semplice atto di mangiare. Questo tipo di offerta gastronomica si distingue per l'attenzione estrema ai dettagli, l'eccellenza degli ingredienti, la presentazione impeccabile e il servizio impeccabile che lo caratterizzano
Autore: mimmo di gesualdo 18 gennaio 2024
La moderna rinascita della birra artigianale nella regione è iniziata solo negli ultimi decenni, con un crescente numero di birrifici che si sono aperti per soddisfare la crescente domanda di birre di alta qualità
Autore: GustAbruzzo 13 dicembre 2023
Con questo articolo, desideriamo proporre una collaborazione che consenta agli hotel di offrire ai propri ospiti un'esperienza culinaria autentica e coinvolgente durante il loro soggiorno in Abruzzo
Leggi altri post del blog
Share by: