Tra antichi palazzi ventilati e soleggiati vigneti: San Lorenzo Vini
Gustabruzzo • 9 agosto 2020
Scopriamo le strutture produttive, i vigneti e le stanze segrete degli edifici della San Lorenzo Vini di Castilenti: nobili tradizioni e spirito appassionato.
Una lunga passeggiata attraverso la vasta tenuta rivela i segreti della produzione vinicola della cantina "Vini San Lorenzo"
di Castilenti. Nei terreni della cantina immersi tra i vigneti, laghi strade costeggiate da cipressi e le antiche case coloniche, entreremo nel saggio mondo del processo di vinificazione, in equilibrio tra antiche tradizioni e tecniche d'avanguardia. L'antica cantina, con la sua bottaia ospitata nel cinquecentesco palazzo De Sterlich, ci traduce secoli di storia con le sue eccellenze vitivinicole che diventano medium di un territorio a vocazione vitivinicola (DOCG COLLINE TERAMANE)
ricco di profumi sapori e saperi.
Nuovo paragrafo

Scopri il Festival Dannunziano, un evento annuale a Pescara dedicato all'eredità di Gabriele d'Annunzio. Tra concerti, spettacoli teatrali, convegni e mostre d'arte, il festival esplora la vita e l'opera del grande poeta, fondendo tradizione e innovazione attraverso temi contemporanei come il metaverso e l'intelligenza artificiale. Un'occasione imperdibile per immergersi nella cultura italiana e celebrare la rilevanza di d'Annunzio nel mondo moderno.

Il concetto di fine dining, o alta cucina, rappresenta l'apice dell'esperienza gastronomica, un'arte culinaria che va ben oltre il semplice atto di mangiare. Questo tipo di offerta gastronomica si distingue per l'attenzione estrema ai dettagli, l'eccellenza degli ingredienti, la presentazione impeccabile e il servizio impeccabile che lo caratterizzano