DAL MARE IN PIENA MONTAGNA IN POCHI MINUTI
L’Abruzzo è una regione da scoprire, intatta e poco conosciuta, che offre dellericchezze uniche nel suo genere e varietà connettiva -natura, arte e storia-. Naturaincontaminata e spettacolare, nella quale compiere emozionanti passeggiate perammirare paesaggi d’arte e mozzafiato. Una regione che permette di stare al mare ein pochi minuti (circa 40) trovarsi in piena montagna. Mare, collina e montagna siestendono senza soluzione di continuità, permettendo al visitatore di poter riunire evisitare il tutto in modo agevole e disincantato per la poca distanza tra l’uno e l’altro.L’itinerario turistico abruzzese in buona sostanza, consente in poco tempo al turista,di calarsi dai picchi irraggiungibili delle montagne, per poi passare per leverdeggianti colline, e tuffarsi nell’azzurro del Mare Adriatico.
LA REGIONE VERDE D’EUROPA
La Regione Abruzzo per la sua caratteristicaverde, si colloca al primo posto in Italia per lapercentuale di superficie protetta, pari a circaun terzo del territorio regionale, classificandosiai vertici del turismo di tipo naturale. Terra delleRiserve e Oasi, chiamata pure Regione Verded’Europa per i suoi Parchi Nazionali –ParcoNazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, ParcoNazionale della Majella e Parco Nazionale delGran Sasso e Monti della Laga, Parco RegionaleParco naturale del Sirente-Velino, Area MarinaTorre di Cerrano e ben 38 aree protette. Ladensità della presenza delle aree naturali,disseminate tra Oasi e Riserve Regionali eStatali, rappresenta circa il 36,3% dellasuperficie totale del territorio abruzzese [………]