In Abruzzo puoi

Gustabruzzo • 20 giugno 2020

Tour enogastronomico tra uliveti e vigne cantine e frantoi. In 8 ore in Abruzzo puoi visitare un uliveto e fare una degustazione in frantoio visitare un borgo e degustazione street food ......

Partendo da una interessante visita agli uliveti del Giocondo Frantoio Oleario di San Vito Chietino guidati dal frantoiano Dino De Santis abbiamo apprezzato la descrizione delle cultivar di olivo presenti con le loro caratteristiche differenze e peculiarità. Trasferitici in frantoio Dino ci ha raccontanto la storia centenaria dell'azienda con simpatici aneddoti che la hanno caratterizzata, per proseguire poi all'apprendimento dei processi produttivi dell'olio EVO con i metodi che nel tempo sono cambiati ed evoluti insieme ad i macchinari utilizzati per la realizzazione. La visita non poteva che terminare con un breve corso di degustazione dell'olio, assaggiandone tre differenti per poi abbinarli ad una insalata di mare per  degli abbinamenti olio- cibo.
Entusiasti dell'esperienza fatta nel  conoscere l'affascinante  mondo dell'olio ci siamo diretti verso Marina di San Vito dove abbiamo passeggiato nel borgo e sul bellissimo suo lungomare dove sono presenti i caratteristici Trabocchi.

La passeggiata ci stimola un languorino allora ci dirigiamo da Da Matti StreetFood ad assaggiare dei buonissimi panini gourmet in una location rilassante all'aria aperta.
Terminato il pranzo siamo pronti per partire alla volta di Torino di Sangro sempre in provincia di Chieti distante una ventina di km, per recarci a fare visita alla cantina vitivinicola Cantine Mucci. Pic nic sul prato con prodotti tipici locali accompagnati da del buonissimo vino prodotto dall'azienda e per non farci mancare nulla ci godiamo una degustazione di tre vini guidati dall'enologo Leone Cantarin e la somm. Angela Di Lello.
Che dire giornata fantastica dedicata alla conoscenza del territorio e dei suoi prodotti enogastronomici eccellenze della nostra regione.
Autore: Gustabruzo 28 agosto 2024
Scopri il Festival Dannunziano, un evento annuale a Pescara dedicato all'eredità di Gabriele d'Annunzio. Tra concerti, spettacoli teatrali, convegni e mostre d'arte, il festival esplora la vita e l'opera del grande poeta, fondendo tradizione e innovazione attraverso temi contemporanei come il metaverso e l'intelligenza artificiale. Un'occasione imperdibile per immergersi nella cultura italiana e celebrare la rilevanza di d'Annunzio nel mondo moderno.
29 luglio 2024
Se sei un amante del vino, della buona cucina e della musica dal vivo, non puoi perderti Enotirino, un evento unico che celebra l'eccellenza vitivinicola e gastronomica dell'Abruzzo.
21 luglio 2024
Benvenuti nell'incantevole mondo dell'Azienda Agricola di Luzio, un gioiello nascosto nel cuore della splendida regione dell'Abruzzo
Autore: Gustabruzzo 27 maggio 2024
Il concetto di fine dining, o alta cucina, rappresenta l'apice dell'esperienza gastronomica, un'arte culinaria che va ben oltre il semplice atto di mangiare. Questo tipo di offerta gastronomica si distingue per l'attenzione estrema ai dettagli, l'eccellenza degli ingredienti, la presentazione impeccabile e il servizio impeccabile che lo caratterizzano
Autore: mimmo di gesualdo 18 gennaio 2024
La moderna rinascita della birra artigianale nella regione è iniziata solo negli ultimi decenni, con un crescente numero di birrifici che si sono aperti per soddisfare la crescente domanda di birre di alta qualità
Autore: GustAbruzzo 13 dicembre 2023
Con questo articolo, desideriamo proporre una collaborazione che consenta agli hotel di offrire ai propri ospiti un'esperienza culinaria autentica e coinvolgente durante il loro soggiorno in Abruzzo
Leggi altri post del blog
Share by: